-
Direttore dell' Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia III presso l'IRCCS Neuromed di Pozzilli
-
Professore Associato di Neurochirurgia presso l'Università di Roma Sapienza
-
Responsabile del Team Chirurgico per emergenze neurovascolari afferenti alla rete ASREM
Attività clinica
Ha una casistica documentata di circa 5600 interventi neurochirurgici.
Negli anni si è specializzato sui seguenti settori: tumori del sistema nervoso centrale (cerebrali e midollari), patologia neurovascolare (aneurismi, cavernomi, MAV), nevralgia del trigemino, patologia degenerativa spinale (ernie del disco, stenosi). Ha consolidata esperienza su patologie relativamente rare quali siringomielia, malformazione di Chiari, emangioblastomi. Effettua inoltre interventi su patologie del sistema nervoso periferico (neurinomi/schwannomi periferici, sindrome del tunnel carpale, neuropatia ulnare)
E' impegnato in attività di docenza e tutoraggio per i medici specializzandi in Neurochirurgia provenienti dall'Università di Roma Sapienza e da altre del territorio nazionale, per i fisioterapisti e per gli infermieri dell'area neurochirurgica.
​
Background
La formazione specialistica si è svolta tra i centri di Neurochirurgia di Roma (prof. Cantore e prof. Delfini), di Phoenix USA (dr. Spetzler), Peoria USA (dr. Lanzino).
E' autore di circa 140 tra pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed e relazioni a congressi. E' autore di 8 capitoli di testo su trattati neurochirurgici.
​
​
​
​

prof. Sergio Paolini
Università Sapienza - Roma
Irccs Neuromed - Pozzilli
Ruolo
-
Direttore dell' Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia III presso l'IRCCS Neuromed ​
-
Professore Associato di Neurochirurgia presso l'Università di Roma Sapienza
-
Responsabile del Team Chirurgico per emergenze neurovascolari afferenti alla rete ASREM
-
Presidente del Corso di Laurea in Fisioterapia - Università di Roma Sapienza - Polo Molise
Sedi
Svolge attività ambulatoriale e chirurgica su Pozzilli (Neuromed) e su Roma (Clinica Villa Margherita)
​
Attività clinica
Ha un curriculum certificato di circa 5600 interventi neurochirurgici.
​
Negli anni si è specializzato sui seguenti settori: tumori del sistema nervoso centrale (cerebrali e midollari), patologia neurovascolare (aneurismi, cavernomi, MAV, nevralgia del trigemino), patologia degenerativa spinale (ernia del disco, stenosi).
​
Ha vasta esperienza sul trattamento mini-invasivo dei tumori cerebrali.
Tratta abitualmente condizioni relativamente rare quali: siringomielia, malformazione di Chiari, emangioblastomi, cisti epidermoidi. Effettua inoltre interventi su patologie del sistema nervoso periferico (neurinomi/schwannomi periferici, sindrome del tunnel carpale, neuropatia ulnare).
​
Svolge attività di docenza e tutoraggio per i medici specializzandi in Neurochirurgia provenienti dall'Università di Roma Sapienza e da altre del territorio nazionale, per i fisioterapisti e per gli infermieri dell'area neurochirurgica.
​
Background
Ha studiato presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha completato la propria specializzazione neurochirurgica tra i centri di Phoenix USA (Barrow Neurological Institute) e Peoria USA (College of Medicine Peoria - University of Chicago).
E' autore di circa 140 tra pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed, comunicazioni a congressi, relazioni su invito. E' autore di 8 capitoli di testo su trattati neurochirurgici.
​
​
​
​